OTTYINTOFASHION
Mamma quando ero piccolina mi cuciva i vestiti, mi portava alle sfilate con lei, cercava di dare spazio alla mia creatività facendomi dipingere, disegnare, creare. Casa mia è sempre stata sommersa da riviste, Vogue, Marie Claire, Elle, Grazia. Mentre molte delle mie amiche, durante l’adolescenza, sfogliavano pagine e pagine cercando di riconoscersi in una delle tante modelle, io notavo sempre più che non mi interessava chi indossasse l’abito, se una star o un attrice famosa, ma il vestito in sè. La cura precisa nei dettagli, le stoffe pregiate che li compongono, i tagli e ricami particolari, li rendevano ai miei occhi, non semplici capi, ma vere e proprie opere d’arte. Oggi, ancora, quando trovo sui social video

dove gli artigiani si mostrano all’opera e rivelano con quanta cura e passione, creano, cuciono e ricamano piccoli dettagli, rimango incantata. La sera, davanti alla televisione mi mettevo a disegnare su figurini trovati in casa intere collezioni, scegliendo ogni volta accuratamente un tema come le grande case di moda o come se dovessi vestire una star famosa al MET Gala o sul red carpet. Col passare degli anni ago e filo, hanno preso il posto di carta e penna. Durante la quarantena verso le sei, dopo aver fatto i compiti, mamma mi insegnava a cucire. All’inizio piccoli pezzi di stoffa, poi camicie, top, capellini. Quei rettangoli colorati pian piano prendevano forma e si trasformavano in un tesoro, in qualcosa che potevo indossare. Mi ha sempre molto affascinato il mondo della moda, il potersi esprimere attraverso ciò che uno indossa. L’abito è un primo biglietto da visita, è un po’come le scarpe che si indossano, raccontano la persona prima che questa stessa possa raccontarsi. Così mamma mi ha sempre spinto ad essere me stessa ed ad indossare ciò che mi piace senza tener conto del parere altrui, ma pensando solamente a come potesse farmi sentire. Può non sembrare, ma certi abiti hanno un potere magico, sono in grado di farti viaggiare nello spazio e nel tempo, renderti più sicura di te stessa o semplicemente farti stare meglio. È incredibile come un semplice tailleur, possa farti sentire la persona più sicura e potente della stanza, o un abito lungo da sera come una principessa. Sono tante le frasi celebri di grandi stilisti, giornalisti, star, icone di classe e bellezza, che cercano di definire la parola moda, ma in realtà, la Moda, proprio perché è capace di essere così personale, trova in ognuno di noi un significato diverso. Per me Moda è, creare qualcosa di unico che possa trasmettere a chi lo indossa e a chi guarda, un emozione.
MODA È:
“Quello che indossi è il tuo modo di presentarti al mondo, specialmente oggi che viviamo in un’era in cui il contatto umano è così rapido. La moda è un linguaggio istantaneo.” Miuccia Prada
“La moda è l’armatura per sopravvivere alla realtà della vita quotidiana.” Bill Cunningham
“Non disegno abiti. Io disegno sogni.” Ralph Lauren
“La moda passa, lo stile è eterno.” Yves Saint Laurent
“I vestiti non significano nulla, finché qualcuno non inizia a viverci dentro.” Marc Jacobs
“Le persone ti fisseranno. Fa’ che il loro tempo valga la pena.” Harry Winston







